In edicola la rivista YoungClassic passione per le auto storiche

Avvisi

Preparati a riscoprire i miti dagli anni 70

Dal 15 marzo ha fatto il suo debutto in edicola il numero uno di Youngclassic. Che cos’è? Un nuovo magazine - ma è più appropriato dire un nuovo media – che ha l’obiettivo di raccontare la

passione per le auto storiche, e per quelle che lo diventeranno da qui ai prossimi anni, con lo scrupoloso vincolo di celebrare soltanto quelle che incarnano i “miti da guidare dagli anni 70”.

Quelle cioè che vale la pena davvero riscoprire perché hanno un reale potenziale collezionistico o quanto meno lo avranno sempre più nel futuro imminente.

Ecco, questo è Youngclassic, il nuovo mensile che nasce oggi sotto l’egida di Aci come editore, che ha esattamente lo scopo alimentare la passione di quella moltitudine di gente inguaribilmente

 attratta dalle auto del passato, più omeno recente. Sarà in edicola ogni 15 del mese, con un prezzo di 5 euro, per 128 pagine di passione assoluta.

Che poi, diciamocelo chiaramente, le automobili che trovi dentro Youngclassic sono quelle che ti danno le emozioni più intense e variegate: il profumo della benzina e della gomma che stride

sull’asfalto, il rumore assordante, la sensazione di volare già quando si lambiscono i 100 all’ora.

Nel primo numero di questo nuovo magazine, che nasce per farti sognare e per farti tornare a giocare, abbiamo voluto con noi alcuni amici eccellenti che si alterneranno per raccontarti le loro

impressioni nel guidare le automobili dei nostri sogni.

Su Youngclassic numero uno, c’è Davide Cironi – nel suo “Davide Test” – al volante di un’immacolata Ferrari 550 Maranello con appena 5000 km percorsi; nei prossimi mesi troverai

Vicky Piria, Miki Biasion, Ivan Capelli e Tomaso Trussardi. E tanti altri compagni d’avventura. 

Ci divertiremo un mondo a leggerli e a commentare le loro prove sui nostri e sui loro social.

Ma sono molte altre le protagoniste del numero 1 di Youngclassic, come le Porsche 911 in copertina: una verticale di cinque generazioni, dalla 3.2 del 1985 alla “997” del 2005, scelte per

festeggiare i 60 anni del modello con un racconto entusiasmante che, come dice la copertina del nuovo magazine, ti inviterà a “chiamare” 911 nel più breve tempo possibile, prima che le

valutazioni prendano una nuova corrente ascensionale.

Youngclassic, però, come detto, si occupa anche delle auto degli anni 70: ecco allora la storia di un bellissimo esemplare di Innocenti Mini Cooper 1.3 Export del 1973 in una magnifica livrea azzurra

con tetto bianco, un’auto dalla quale davvero non vorresti più scendere; poi la “guida all’acquisto” di una Lancia Beta Coupé prima serie del 1974, modello ancora troppo sottovalutato e che

potrebbe riservare qualche sorpresa nel prossimo futuro se in perfette condizioni di conservazione

o restaurato in maniera certosina.

Le ultime pagine di questo magazine, fresco di lancio, sono poi una selezione accurata e ragionata per guidarti all’acquisto della tua prossima youngclassic con una divisione in budget a portata

davvero di tutte le tasche: si parte dalla fascia fino a 5000 euro e si arriva a quella oltre i 100 mila euro. 

Vai subito a curiosare e troverai senz’altro quella più indicata per te. Considerando soprattutto che le offerte cambiano di numero in numero.

 

Un’ultima nota: Youngclassic vive ogni mese in edicola, ma è tutti i giorni sui social, quindi ti

invitiamo a pigiare “segui” su Instagram e a mettere “mi piace” su Facebook. Se invece vuoi

sfogliare subito la versione digitale clicca qui e ci arriverai direttamente. Insomma, è davvero il

momento perfetto per tornare a divertirsi e per non smettere mai né di giocare né di sognare.


News collegate

27 set 2023 09:52
Venerdì 29 settembre, a rischio i collegamenti aerei per uno sciopero nazionale
27 set 2023 06:50
IT-alert, a settembre nuovi test
26 set 2023 07:21
Luceverde Truck, il nuovo servizio gratuito rivolto agli autotrasportatori
25 set 2023 13:22
Nuovo Codice della Strada: cosa prevede la riforma
Pagina