Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, firmato il decreto per il "Targhino" dei monopattini elettrici
Firmato, il 27 giugno 2025, il decreto sulle targhe dei monopattini elettrici
Il nuovo codice della strada stabiliva, l’obbligo di indossare, tutti e senza distinzione d’età, il casco e la circolazione solo sulle strade urbane, dove il limite di velocità non supera i 50 km/h, oltre alla necessità che i monopattini avessero targa e un’assicurazione per la responsabilità civile, come qualsiasi veicolo a motore che circola in strada.
Il nuovo decreto ministeriale, stabilisce, ora, le caratteristiche tecniche della targa non rimovibile, dove andrà posizionato, la tipologia delle lettere, dello sfondo, con simbolo della Repubblica italiana e la sigla del ministero dell’Economia e delle Finanze - MEF.
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, si occuperà della produzione e il "Targhino" sarà distribuito dala Motorizzazione Civile.
La targa, sarà legata al nome del proprietario e non al veicolo, perché i monopattini non hanno il numero di telaio.
Il decreto diventerà legge a tutti gli effetti, dopo 15 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
Ancora non è definito il costo del rilascio della targa per il proprietario, ma dall'entrata in vigore del decreto, chi non si conformerà alla normativa, rischierà una multa
Decreto ministeriale n. 106 del 08/05/2025 leggi qui
Fonte _MinisteroInfrastruttureTrasporti_