ACI, Euro NCAP, la sicurezza in primo piano
Ben 23 nuovi modelli testati nella nona serie del 2025
Hanno raggiunto il massimo punteggio (cinque stelle): Leapmotor B10, Mercedes-Benz CLE Coupè, Hongqi EHS7, Volvo EX90, BYD SEAL 6, Tesla Model Y, CUPRA Formentor, Škoda Elroq, Škoda Enyaq, CUPRA Leon, SEAT Leon, Subaru Solterra, Toyota bZ4X, VW ID.3, Audi A3, MG MGS9 PHEV, Lucid Gravity, Kia EV5.
Quattro stelle: Toyota Yaris Cross, BMW 2 Series Gran Coupè, Nissan Qashqai, VW Multivan e Caddy.
Il test più numeroso di quest’anno condotto da Euro NCAP: 23 nuovi modelli esaminati, SUV elettrici, coupé di lusso, crossover compatti e grandi vetture familiari. Ben 18 modelli hanno ottenuto una valutazione a cinque stelle.
Ogni veicolo viene valutato in base alla capacità di proteggere adulti e bambini in caso di impatto, nonché sulla capacità di tutelare gli altri utenti della strada, inclusi pedoni e ciclisti. Un ultimo parametro valuta l'efficacia delle tecnologie di assistenza attiva alla guida.
Gli ottimi risultati confermano la tendenza consolidata dei costruttori automobilistici a ottenere punteggi elevati nella categoria ‘Protezione Passeggero Adulto’, il parametro fondamentale che misura l'efficacia di una vettura nel proteggere il conducente e i passeggeri adulti seduti sui sedili anteriori e posteriori. Sul totale dei veicoli esaminati ben 9 hanno ottenuto un punteggio pari o superiore al 90%.
Le vetture che hanno totalizzato il miglior punteggio sono la Leapmotor B10, SUV elettrico di medie dimensioni, Mercedes-Benz CLE Coupé, coupé di lusso, e Hongqi EHS7, anch'essa SUV elettrico medio, tutte e tre con un ottimo 93% e una valutazione complessiva di cinque stelle.
Altre vetture testate: Kia EV5, Nissan Qashqai, Škoda Elroq e Enyaq, Subaru Solterra, Toyota bZ4X, e il modello recentemente aggiornato Tesla Model Y, quest’ultima ha ricevuto il punteggio più alto, con il 91% per la sicurezza degli adulti e il 93% per la protezione dei bambini, oltre ad una valutazione elevata per le funzioni di assistenza alla guida, cinque stelle anche per lei.
La Volvo EX90 ha ottenuto risultati eccellenti nel segmento SUV di grandi dimensioni: 92% per la protezione dei passeggeri adulti, 93% per i passeggeri bambini e 86% per il Safety Assist. Tra i modelli valutati figurano anche la Lucid Gravity e MG MGS9 PHEV: entrambi hanno ottenuto un punteggio dell'83% nella protezione degli adulti, con la Gravity che ha eccelso con un punteggio del 93% nella sicurezza dei passeggeri bambini. Tutti e tre hanno ricevuto cinque stelle.
Il BYD SEAL 6 ha ottenuto un punteggio del 92% per la protezione degli adulti, molto bene per quanto riguarda l’assistenza alla guida. La BMW Serie 2 Gran Coupé ha ottenuto buoni risultati complessivi, ma quattro stelle a causa di un punteggio del 78% nella categoria Protezione Passeggeri Adulti.
Tra i modelli valutati di CUPRA, SEAT, Toyota e Volkswagen, spiccano le cinque stelle per Formentor che ha ottenuto il punteggio più alto per la protezione degli adulti, con il 91%, e la VW ID.3 che si è distinta con un punteggio dell'87% nella protezione dei bambini.
Quattro stelle per il Multivan della Volkswagen, veicolo a sette posti, e il Caddy.
“E’ gratificante vedere le Case automobilistiche impegnarsi a raggiungere il massimo punteggio nei test Euro NCAP, - ha dichiarato l’ing. Luigi Di Matteo, Coordinatore Centrale dell’Area Tecnica ACI - ne traggono vantaggio, in primis, proprio i consumatori”.
